Il 10 aprile 2019 il Comando Divisione “Acqui” ha ospitato, nella nuova sede della caserma “O. Salomone” di Capua, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Caserta e provincia. L’incontro fa seguito alla recente Convention “La Divisione Acqui”, nel corso della quale il Comando dell’unità divisionale si è presentato alle autorità militari, civili e religiose dell’area capuana e casertana, e rientra in una serie di attività finalizzate ad instaurare e consolidare proficui rapporti di collaborazione sul territorio. Nel suo indirizzo di saluto, il Comandante della Divisione “Acqui”, il Gen. D. Fabio Polliha ringraziato per la partecipazione i Presidenti e rappresentanti delle varie Associazioni Combattentistiche e d’Arma intervenute, sottolineando l’importanza di interagire con chi quotidianamente custodisce i valori etici e morali fondanti del mondo militare e tiene viva la memoria del sacrificio dei caduti. L’incontro è proseguito con briefing a favore dei partecipanti, in cui è stata dapprima illustrata la storia della Divisione “Acqui” dalla costituzione fino all’eccidio di Cefalonia e Corfù, e successivamente la missione affidata alla Grande Unità complessa nel moderno Esercito Italiano. Al termine dell’esposizione, i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma hanno espresso i loro sentimenti di gratitudine per l’iniziativa ed hanno mostrato grande apprezzamento per i molteplici compiti e funzioni assolte dalla Divisione “Acqui”. Particolare interesse è stato suscitato dalla duplice veste ricoperta, per la quale oltre al compito di assicurare l’approntamento, l’addestramento e il mantenimento alle massime condizioni di efficienza delle cinque brigate operative del Centro Sud Italia e delle Isole, la Divisione “Acqui” ha la peculiarità di essere la Grande Unità complessa della Forza Armata cui è stato assegnato il compito di configurarsi, su attivazione, come Comando proiettabile ad elevata prontezza, in grado di guidare un contingente interforze e multinazionale in scenari operativi diversificati. Per l’assolvimento di quest’ultimo compito, il Comando Divisione “Acqui” ha intrapreso quest’anno il processo di validazione finalizzato al raggiungimento nel biennio 2019-2020 della Full Operational Capability (FOC) sia in ambito nazionale come Italian Joint Task Force Headquarters (ITA – JTFHQ) sia in ambito europeo come European Union Force Headquarters (EU – FHQ).