Notiziario: FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAIAZZO: COMMEMORAZIONE

FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAIAZZO: COMMEMORAZIONE

Grande commemorazione a Squille per le vittime americane cadute nella liberazione del 14 ottobre 1944.
Si ringraziano gli infaticabili giovani Soci della Sezione di Squille "zio Tommasino" per l'organizzazione, il Sindaco di Castel Campagnano dr.Giuseppe Di Sorbo per il supporto e il contributo, anche economico, alla realizzazione dell'evento e il prof.Giuseppe Angelone docente dell'università della Campania "L.Vanvitelli" per l'adesione.
Questo l'invito:

Oggetto: Seconda Commemorazione delle Vittime Americane cadute nella liberazione di Squille, frazione del Comune di Castel Campagnano (Caserta),

il 14 ottobre 1943.

Cara Amica/o,

Il 14 ottobre 1943, giorno seguente la strage di Monte Carmignano, una postazione tedesca con mitragliatrice, riuscendo a scampare al massiccio attacco americano in località Squille di Castel Campagnano, riuscì a ferire mortalmente un numero imprecisato (tra i 15 e i 20) di soldati americani della V Divisione che oltrepassavano il fiume Volturno nell’intento di liberare Squille e in seguito la stessa Caiazzo. I loro corpi furono trascinati dalle acque del Volturno e forse mai più ritrovati.

In occasione del 74° Anniversario di questa tragedia, sabato, 14 ottobre 2017, alle ore 09.00, saranno ricordate le vittime americane che si sacrificarono per la liberazione del paese, con una deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti di Squille.

Nella qualità di Presidente della Sezione di Caiazzo dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, mi pregio invitare la S.V. a tale manifestazione con il programma allegato.

E’ particolarmente gradita la sua presenza e certo della sua partecipazione, ringrazio anticipatamente.

E’ gradita una conferma.