Domenica 2 luglio 2017 si è tenuta a Brunico l’annuale commemorazione di sette giovani dei comuni di Corte de’Frati e di Soncino, entrambi in provincia di Cremona, avvenuta il 6 luglio del 1944.
Organizzata dal Comune di Corte de’Frati, con il supporto in loco della locale ANPI, alle ore 10,30 si è aperta la cerimonia con la deposizione di due corone sulla targa che ricorda il tragico evento e, al termine della Messa celebrata da padre Roat si sono tenuti gli interventi dei sindaci di Soncino e di Corte de’Frati - in rappresentanza anche della Provincia di Cremona - e dell’assessore Rossetti che ha tecnicamente provveduto all’organizzazione dell’evento.
I Comuni di Corte de’Frati e di Soncino erano presenti, oltre che con numerosi cittadini giunti con un pullman, con l’ ANCR di Cremona, rappresentata dal Presidente Mauro Bodini ed il Labaro, con le Sezioni di Bordolano, Vailate e Sesto Cremonese con i rispettivi Presidenti; erano presenti inoltre altre Associazioni tra le quali il il Nastro Azzurro di Cremona, gli Artiglieri e il Gruppo ANA di Brunico.
Anche la nostra Federazione di Bolzano-Trento era presente con un nutrito gruppo, avendo partecipato con il Presidente della Federazione Vito Gambetti, il Labaro esposto dall’Alfiere Brigo e le Sezioni di Vipiteno con il Presidente Giuseppe Ceola e di Fortezza con il Presidente Bruno Zampini ed altri soci.
E’ stata una sobria cerimonia densa di commozione, nella quale si è evidenziato il grande sacrificio compiuto da quei sette giovani che, oltre settant’anni fa, hanno sacrificato la vita mentre agognavano alla libertà. L’auspicio di tutti è stato che queste tristi circostanze non abbiano mai più a ripetersi, e con questo auspicio ci siamo dati appuntamento all’anno prossimo, al 2018, anno di speciali ricorrenze.



