La concomitanza di date per le celabrazioni di novembre (il 2 era giovedì, il 4 era sabato) ha spinto vari organizzatori a dirottare alcune celebrazioni al giorno 5 novembre, domenica, onde avere un'affluenza maggiore e non gravare sull'attività lavorativa di molti. Così la Federazione ha partecipato con il Labaro e le Bandiere alla celebrazione commemorativa dei Caduti di Tutte le Guerre organizzata dalla nostra Sezione di Prato Isarco-Campodazzo, a una quindicina di chilometri da Bolzano, alla quale ha partecipato quasi tutta la Sezione oltre al Presidente della Federazione bolzanina con l'Alfiere ed il Labaro. Corteo, S. Messa nella adiacente chiesetta, benedizione davanti al Monumento ai Caduti: una cerimonia breve ma intensa. Nello stesso gionro al Cimitero Militare di S. Giacomo di Bolzano, ampia cerimonia in onore di tutti i Caduti alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia, oltre una delegazione dall'Ucraina, ed innumerevoli Associazioni d'Arma italiane e tedesche, con celebrazione della S. Messa bilingue da parte di due sacerdoti, deposizioni di corone e interventi delle autorità sia civili che militari. Anche qui la Federazione ha partecipato con la bandiera sezionale di Bolzano portata da un alfiere.
Anche nella provincia di Trento ci sono state svariate cerimonie, e la Federazione ha presenziato quella di Albiano con il Presidente della locale Sezione Christian Sevegnani che, in corteo con la Sindaca Erna Pisetta ed altre autorià locali, numerose Associazioni d'Arma, la Banda Comunale e moltissimi cittadini, ha persorso il tragitto fino alla deposizione della corona al Monumento ai Caduti. Sono seguiti gli interventi delle autorità e la cerimonia si è chiusa con un rinfresco in una sala comunale. Infine a Soraga, nella val di Fassa, il Gruppo ANA del Capogruppo Pederiva ha partecipato alla commemorazione in memoria dei Caduti esponendo anche la bandiera della nostra Sezione ormai chiusa da tempo che gli Alpini conservano ed espongono in occasione di celebrazioni importanti, e noi li ringraziamo della loro disponibilità e collaborazione.
Anche nella provincia di Trento ci sono state svariate cerimonie, e la Federazione ha presenziato quella di Albiano con il Presidente della locale Sezione Christian Sevegnani che, in corteo con la Sindaca Erna Pisetta ed altre autorià locali, numerose Associazioni d'Arma, la Banda Comunale e moltissimi cittadini, ha persorso il tragitto fino alla deposizione della corona al Monumento ai Caduti. Sono seguiti gli interventi delle autorità e la cerimonia si è chiusa con un rinfresco in una sala comunale. Infine a Soraga, nella val di Fassa, il Gruppo ANA del Capogruppo Pederiva ha partecipato alla commemorazione in memoria dei Caduti esponendo anche la bandiera della nostra Sezione ormai chiusa da tempo che gli Alpini conservano ed espongono in occasione di celebrazioni importanti, e noi li ringraziamo della loro disponibilità e collaborazione.
