Il Settantunesimo anniversario della Repubblica ha interessato tutti i comuni della nostra Regione. E sia la Federazione Bz-Tn che le varie Sezioni si sono impegnate nelle celebrazioni, che purtroppo si svolgevano in orari concomitanti non consentendo la presenza in più luoghi. Ciò nonostante siamo stati presenti a Bolzano con il Labaro portato fieramente dall'Alfiere ultranovantenne Antonio Brigo ed il Presidente Regionale Vito Gambetti, con la bandiera della Sezione di Commezzadura (TN) portata dal Rappresentante di Zona Giovanni Bernardelli, e a Laives -comune del circondario- con la bandiera delle Sezioni di Bolzano e Prato Isarco/Campodazzo portate dagli Alfieri Giovanni Boarolo e Loris Guarise..
Significativo momento quello di Bolzano, nella centrale piazza Walther, poichè era la prima occasione ufficiale di presenza del neo nominato Commissario del Governo (Prefetto) dott. Vito Cusumano, da pochi giorni subentrato alla dott.ssa Margiacchi e del Questore Racca. Naturalmente erano presenti le massime autorità civili e militari provinciali, a cominciare dal Vice Presidente della Giunta Provinciale, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e quello di Laives Christian Bianchi, consiglieri e varie autorità civili nonchè il Gen. CdA Truppe Alpine Federico Bonato, il Gen. dei Carabinieri Menniti, il Col. Piller Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, e svariate Associazioni d'Arma.
La cerimonia bolzanina, iniziata con l'alzabandiera e lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, si è dipanata tutta la giornata con l'esposizione di vari mezzi militari e i gazebo di innumerevoli istituzioni, l'Esercito, i Carabinieri, la Protezione Civile, la Croce Bianca e la Croce Rossa, ecc., con grande affluenza di cittadini, fino all'ammaina bandiera del pomeriggio.
A Laives la celebrazione si è svolta davanti al Cimitero, si è aperta con l'alzabandiera e la lettura del messaggio del Capo dello Stato Mattarella, e come già scritto eravamo rappresentati dal Presidente della Sezione Prato Isarco/Campodazzo Giovanni Boarolo e dall'Alfiere Loris Guarise, con la presenza di molte autorità civili e militari.
Nella periferia, svariate altre celebrazioni in comuni ove non ha sede alcuna nostra sezione e quindi non abbiamo potuto presenziarvi, come Bressanone ed altri centri.
Importante Anniversario della nostra Repuublica che anche la nostra Regione Trentino Alto Adige ha saputo onorare nel modo migliore, con grande partecipazione e profonda emozione.
Significativo momento quello di Bolzano, nella centrale piazza Walther, poichè era la prima occasione ufficiale di presenza del neo nominato Commissario del Governo (Prefetto) dott. Vito Cusumano, da pochi giorni subentrato alla dott.ssa Margiacchi e del Questore Racca. Naturalmente erano presenti le massime autorità civili e militari provinciali, a cominciare dal Vice Presidente della Giunta Provinciale, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e quello di Laives Christian Bianchi, consiglieri e varie autorità civili nonchè il Gen. CdA Truppe Alpine Federico Bonato, il Gen. dei Carabinieri Menniti, il Col. Piller Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, e svariate Associazioni d'Arma.
La cerimonia bolzanina, iniziata con l'alzabandiera e lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, si è dipanata tutta la giornata con l'esposizione di vari mezzi militari e i gazebo di innumerevoli istituzioni, l'Esercito, i Carabinieri, la Protezione Civile, la Croce Bianca e la Croce Rossa, ecc., con grande affluenza di cittadini, fino all'ammaina bandiera del pomeriggio.
A Laives la celebrazione si è svolta davanti al Cimitero, si è aperta con l'alzabandiera e la lettura del messaggio del Capo dello Stato Mattarella, e come già scritto eravamo rappresentati dal Presidente della Sezione Prato Isarco/Campodazzo Giovanni Boarolo e dall'Alfiere Loris Guarise, con la presenza di molte autorità civili e militari.
Nella periferia, svariate altre celebrazioni in comuni ove non ha sede alcuna nostra sezione e quindi non abbiamo potuto presenziarvi, come Bressanone ed altri centri.
Importante Anniversario della nostra Repuublica che anche la nostra Regione Trentino Alto Adige ha saputo onorare nel modo migliore, con grande partecipazione e profonda emozione.
