Notiziario: FEDERAZIONE DI BOLZANO: 2 GIUGNO

FEDERAZIONE DI BOLZANO: 2 GIUGNO

Il 2 giugno alle cerimonie per la Celebrazione del 72° Anniversario della Repubblica, Lla nostra Federazione ha partecipato a due eventi concatenati: il mattino alle 8,00 a Laives nel Piazzale Caduti delle Missioni di Pace in zona Galizia, è stata presente con il Presidente Gambetti e con l’Alfiere Boarolo e la Bandiera della Sezione Bolzano FS-MC. Alla presenza del Commissario del Governo Vito Cusumano, del Sindaco di Laives Christian Bianchi, del Comandante T.A. Gen. C.A. Claudio Berto, vari Alti Ufficiali dei Carabinieri ed innumerevoli Associazioni d’Arma, dopo la resa degli Onori alla Bandiera, il Commissario del Governo Cusumano ha letto il messaggio del Capo dello Stato Mattarella, denso di profondi significati repubblicani e solidaristici, seguito da un breve intervento del Sindaco di Laives Bianchi. Poi, di corsa a Bolzano, ove alle 9,30 si svolgeva l’analoga celebrazione in Piazza Walther, alla quale ha presenziato sempre con il Presidente Gambetti ed il Labaro della Federazione portato dall’Alfiere Antonio Brigo; la cerimonia è iniziata con gli onori alla Bandiera alla stessa presenza del Commissario del Governo Vito Cusumano che ha letto nuovamente il messaggio commemorativo del Capo dello Stato Sergio Mattarella, con il Comandante T.A. Gen. C.A. Claudio Berto, il Questore Giuseppe Racca, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, di Laives Christian Bianchi, vari Ufficiali di varie Armi, innumerevoli Associazioni d’Arma e rappresentanze della CRI e della Protezione Civile e svariati gazebo di associazioni e corpi militari attinenti alla giornata, che si presentavano alla cittadinanza. In serata, alle ore 17,00, si è proceduto all’ammaina bandiera sia a Laives che a Bolzano. Successivamente, alle ore 18,30, su invito del Prefetto Vito Cusumano, la Federazione ha partecipato ad un incontro presso il Palazzo Ducale, sede del Commissariato del Governo di Bolzano, durante il quale il Commissario del Governo ha letto un messaggio del Presidente Sergio Mattarella indirizzato ai Prefetti ed ha proceduto, coadiuvato dal Questore Giuseppe Racca, dal Sindaco Renzo Caramaschi, dal Comandante la Legione Carabinieri Gen. B. Massimo Mennitti, dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Procucci ed altre Autorità Civili, alla consegna di Medaglia Onorifica e Onorificenze a civili e militari con attestati di merito per le loro attività a favore della comunità. La serata si è poi conclusa con un godibilissimo concerto dei fiati della Orchestra Haydn che hanno eseguito brani della miglior tradizione classiitaliana, Traviata, Rigoletto, ecc