Organizzato dalla Sezione ANA di Bolzano si è celebrato a Bolzano il 145° anniversario della nascita del Corpo degli Alpini. Innumerevoli Gruppi ANA della provincia e dal Trentino nonchè provenienti da fuori regione si sono ritrovati il pomeriggio di domenica 15 ottobre in piazza Nikoletti, per poi sfilare verso la chiesa del Santissimo Rosario ove ha celebrato la S. Messa il Cappellano Militare don Lorenzo Cottali.
Il corteo, guidato dal Labaro Sezionale ANA e dai vertici della Sezione Bolzanina, dal Presidente Ferdinando Scafariello accompagnato dal Sindaco di Bolzano Caramaschi ed innumerevoli labari e bandiere di ospiti, noi dell'ANCR in prima fila, i Bersaglieri, gli Artiglieri, la Cavalleria, i Sottufficiali, ecc. ha sfilato per le via del quartiere accompagnato dagli applausi di tutto il pubblico ai bordi delle strade, per giungere infine alla chiesa ove si è celebrata la S. Messa.
In testa a tutti la Banda degli Alpini di Trento ha scandito il ritmo del "33" e durante la S. Messa il Coro Alpini di Merano ha magistralmente cantato classici della tradizione alpina. Ad onorare la cerimonia è giunto il Gen. B. Massimo Panizzi, vicecomandante delle T.A. di Bolzano che ha letto il messaggio del Capo di Stato Maggiore Esercito denso di entuisiasmo e di fiducia. Il Presidente Scafariello ha ricordato il valore e la generosità degli Alpini che sempre, in ogni tempo, sono in prima linea per aiutare chiunque, senza se e senza ma.
In chiusura, un festoso carosello della banda con panini e vino "alla alpina".
Il corteo, guidato dal Labaro Sezionale ANA e dai vertici della Sezione Bolzanina, dal Presidente Ferdinando Scafariello accompagnato dal Sindaco di Bolzano Caramaschi ed innumerevoli labari e bandiere di ospiti, noi dell'ANCR in prima fila, i Bersaglieri, gli Artiglieri, la Cavalleria, i Sottufficiali, ecc. ha sfilato per le via del quartiere accompagnato dagli applausi di tutto il pubblico ai bordi delle strade, per giungere infine alla chiesa ove si è celebrata la S. Messa.
In testa a tutti la Banda degli Alpini di Trento ha scandito il ritmo del "33" e durante la S. Messa il Coro Alpini di Merano ha magistralmente cantato classici della tradizione alpina. Ad onorare la cerimonia è giunto il Gen. B. Massimo Panizzi, vicecomandante delle T.A. di Bolzano che ha letto il messaggio del Capo di Stato Maggiore Esercito denso di entuisiasmo e di fiducia. Il Presidente Scafariello ha ricordato il valore e la generosità degli Alpini che sempre, in ogni tempo, sono in prima linea per aiutare chiunque, senza se e senza ma.
In chiusura, un festoso carosello della banda con panini e vino "alla alpina".



