Notiziario: FEDERAZIONE DI BENEVENTO: UN POMERIGGIO AL MUSEO GARIBALDINO

FEDERAZIONE DI BENEVENTO: UN POMERIGGIO AL MUSEO GARIBALDINO

Trovandomi a Genova per motivi personali, mi è venuto spontaneo portare un saluto ai miei colle-ghi che rappresentano la Federazione A.N.C.R di Genova. Niente di meglio, poi, far visitare ai miei bambini il museo Garibaldino. Si sa, visitare un museo è sempre un’esperienza emozionante, so-prattutto poi come questo che custodisce la vita di un un eroe con una personalità forte come quella di Garibaldi fautore dell’Unione d’Italia. Ad accoglierci il Presidente della Federazione Armando Sicilia e il responsabile regionale Ser-gio Zunino. Come guida, per illustrarci il museo, Badi Mauro che ci ha subito rapìto spiegandoci con una breve descrizione la storia dei cimeli. Mauro è entrato nella grande famiglia dell’A.N.C.R nel 1994 sez. di Genova IV dei mil-le, situata in via Sartorio 1, sede appunto del mu-seo Garibaldino. Lui, con l’aiuto dei soci si è de-dicato alla riqualificazione del Museo, catalogan-do, restaurando e riordinando i vari oggetti appar-tenuti sia all’epoca Garibaldina che ad epoche successive, da qui la nomina a curatore e diretto-re del museo stesso.
Nel corso degli anni ritrova documenti ed oggetti appartenuti ai Combattenti dell’epopea Garibal-dina, non ultimo il ritrovamento degli speroni di Anita Garibaldi, acquistati con i pochi fondi a di-sposizione del Museo dalla proprietaria del caso-lare dove Anita morì.
Nel 2010 Mauro ha voluto rendere onore al non-no ricostituendo anche la sezione Arditi d’Italia, ove appunto il nonno era stato combattente nei reparti d’assalto nella grande Guerra.
La sezione dell’A.N.C.R di IV dei mille ogni an-no organizza e partecipa alla commemorazione che si tiene il 3 maggio a Genova in ricordo della
partenza dei Mille.
Con i miei figli abbiamo trascorso un bellissimo momento, siamo stati in famiglia perché l’A.N.C.R è per i soci una famiglia che oltre a tramandare l’amore per il passato, è fatta di ami-cizia, accoglienza e fra-tellanza.
La sezione e Mauro mi hanno fatto dono di un elmetto Adrian della grande guerra, in ricordo di mio zio .....uno dei tanti ragazzi del ‘99.
Grazie a presto!!!
Concetta Pacifico