FEDERAZIONE DI BARI: SEZIONE DI MOLA DI BARI: MUSEO STORICO
Un gruppo di turisti provenienti da Ascoli Piceno ha visitato presso la nostrai Sezione di Mola di Bari, il Museo Storico intitolato alla memoria dell'ex Presidente Cav. Francesco Vacca. Il nostro Museo è una bella realtà visitata turisti da ogni parte d'Italia .Un turista di Ascoli Piceno ha detto: SIAMO ANDATI A FAR VISITA A CONTENITORI CULTURALI DI MOLA, MA CON DISAPPUNTO ABBIAMO CONSTATATO CHE ERANO CHIUSI.L'UNICO CONTENITORE CULTURALE APERTO E' IL VOSTRO. Ci ha fatto molto piacere ascoltare questa constatazione perchè dimostra che noi stiamo lavorando bene e stiamo dando visibilità al nostro amato paese che merita di essere apprezzato anche per i suoi non pochi beni culturali e monumentali.Ora aspettiamo che l'Amministrazione Comunale ci metta a disposizione un luogo più consono e più ampio onde consentirci un allestimento completo e razionale dei cimeli e documenti di grande valore storico e culturale.L'attuale locale è ormai assolutamente insufficiente.Speriamo vivamente che il Sindaco, che è una persona molto sensibile ai temi della cultura e dello sviluppo turistico, ci ascolti ed esaudisca il nostro appello.
Cogliamo l'occasione per comunicare alla cittadinanza che nell'ambito del Natale Molese, il15 dicembre presso la Chiesa Matrice alle ore 20.00 la Sezione di Mola di Bari organizza un concerto di musiche natalizie eseguite con l'Armonica a bocca da Giuseppe Pagliarulo, detto Pippo, in onore dei Caduti molesi che vissero in Natale in Trincea negli anni 1915-1918.Inoltre il Museo Storico sarà aperto dall'8 Dicembre al 9 Gennaio tutti i giorni con visite guidate dai nostri dirigenti. Buon Natale a tutti voi. Il Presidente Cav.Nicola Guglielmi

