La nostra Sezione di Mola di Bari è stata riaperta dopo le dimissioni delll'ex Presidente Cav.Francesco Vacca per motivi di salute. Il Presidente Provinciale Cav.Nicola Guglielmi ha continuato l'opera del dell'ex Presidente.Durante i due anni del suo mandato sono state fatte tante manifestazioni di seguito riportate: In data 4 Luglio 2014 è stata fatta una mostra dal tema" Mola Attraverso le immagini delle Cartoline D'epoca; in data 26 ottobre 2014 è stato inaugurata presso la nostra sede "Il Museo Storico" intitolato all'ex Presidente Cav.Francesco Vacca; in data 20 novembre 2015 è stata organizzata una conferenza dal tema: "La Regia Marina Italiana nel primo conflitto Mondiale:IL CONFRONTO NAVALE IN ADRIATICO"; il 24 Maggio in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale 1915-2015 dell'entrata in guerra dell'Italia, in collaborazione dell'Associazione Numismatica Feilatelica di Mola di Bari un annullo filatelico con Poste Italiane e con il Patrocinio Gratuito della Presidenza del Consiglio dei Ministri; nel Mese di Giugno 2016 ha visitato il nostro Museo il Ministro della Cultura Argentino Pablo Avveluto, originario di Mola di Bari,dove il Museo custodisce una foto di un suo avo; il 14 Luglio 2016 in collaborazione con il Comando Miltare Esercito Puglia nella persona del Generale di Brigata Mauro Prezioso,una mostra dal tema: LA GRANDE GUERRA "FEDE E VALORE".; nello stesso giorno nella nostra sede una seconda mostra dal tema: GIORNALI D'EPOCA SULLA SECONDA GUERRA MONDIALE; con le scuole di ogni ordine abbiamo creato un tavolo di lavoro al quale hanno partecipato gli alunni delle scuole Elementari,Medie e Superiori riscuotendo un grande successo a livello didattico. Al momento si sta lavorando all'allestimento di una grande Manifestazione il prossimo 2018 in occasione della fine della Prima Guerra Mondiale con la vittoria dell'Italia. La manifestazione sarà divisa in due parti: la prima il 23 e 24 Giugno 2018 con il primo annullo Filatelico, sempre con la collaborazione dell'Associazione Numismatica Filatelica di Mola di Bari, sui caduti di Mola di Bari,con la consegna delle Medaglie Commemorative ai familiari dei caduti; l'inaugurazione di una lapide con i nomi di dodici caduti non menzionati nella lapide generale di Mola di Bari. Il 3 e 4 Novembre 2018 ci sarà un secondo annullo Filatelico sulla Vittoria dell'Italia nella Grande Guerra. Come Associazione Naz.Combattenti e Reduci Sezione di Mola di Bari abbiamo avuto elogi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dall'ex Presidente del Consiglio Matteo Rrenzi, dal Presidente della Camera, dal Presidente del Senato Grasso,dal Ministro della Difesa Senatrice Pinotti, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Graziano,dal Segretario Generale e Direttore Naz.degli Armamenti del Ministero della Difesa Generale di Corpo D'Armata Enzo Stefanini e dal Ministro della Cultura Argentino Pablo Avelluto. Nel nostro Museo sono custoditi i ricordi per onorare la memoria dei nostri concittadini-soldati che hanno dato la loro vita per un Italia Libera e Democratica. L' Associazione e noi tutti siamo i custodi dei ricordi e della memoria, abbiamo realizzato un gagliardetto in ricordo dei nostri Ccaduti e di tutti i caduti della Prima Guerra Mondiale.