Notiziario: FEDERAZIONE DI BARI: CENTENARIO ENTRATA IN GUERRA

FEDERAZIONE DI BARI: CENTENARIO ENTRATA IN GUERRA

CONIATE MEDAGLIE COMMEMORATIVE
In occasione del Centenario dell'entrata in guerra dell'Italia 1915-2015 ,la Regione Friuli Venezia Giulia e il Ministero della Difesa ,in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale, ha coniato 550.000 medaglie Commemorative da consegnare ai familiari.L'organo preposto a tale scopo è stato il Coordinamento dell'Albo d'Oro del Ministero della Difesa. Noi come Associazione Naz.Combattenti e Reduci sezione di Mola di Bari ,abbiamo richiesto 14 medaglie Commemorative ,due per i gemelli CALISI deceduti sul Carso, i due gemelli erano rientrati dall'Argentina per onorare la Patria e vi hanno trovato la morte. Le altre dodici medaglie sono soldati molesi che non sono stati menzionati sulle lapidi che si trovano sul frontale del Vecchio Municipio.I soldati sono: ALBOREA STEFANO, ALOIA LEONARDO, AVELLUTO GIOVANNI, BUONSANTE GIACOMO, CAPUTO PIETRO, COLELLA NICOLA, DECRETI VINCENZO, FANIZZA GIOVANNI, FARELLA GIOVANNI, IACOVELLI VITO, RECCHIA GIOVANNI, VALENTINI LORENZO .Il  Presidente dell'Associazione Naz.Combattenti e Reduci sezione di Mola di Bari Cav.Nicola GUGLIELMI si è recato a GONARS (UDINE) in data 18 Febbraio 2017,e nella manifestazione che si è tenuta il Sindaco di Gonars ha consegnato le Medaglie Commemorative.In seguito L'Associazione farà richiesta degli altri soldati che hanno dato la loro vita per l'Italia.Le due medaglie dei gemelli Calisi saranno consegnate il 4 novembre 2017 in forma ufficiale con la presenza di autorità civili e militari come vuole il protocoll; le altre dodici medaglie saranno consegnate nel 2018 in chiusura del centenario. Lo scopo dell'Associazione Naz.Combattenti e Reduci è di continuare ad essere testimonianza di gratitudine alla memoria di quanti hanno fatto olocausto della prima giovinezza per agevolare il cammino di tutti i cittadini verso una società libera e pacifica.Noi soci simpatizzanti non siamo stati combattenti ,ma siamo i custodi della MEMORIA E DEL RICORDO da tramandare alle nuove generazioni " QUESTO E' IL NOSTRO COMPITO. Cav.Nicola GUGLIELMI Presidente Sezione di Mola di Bari.