19 OTTOBRE 2016.CONSEGNA ONORIFICENZE AI FAMILIARI DEI COMBATTENTI E REDUCI DI SAN GIORGIO A LIRI
Un evento storico caratterizzato da una grande commozione, quello organizzato e svolto presso il Centro Documentale di Roma. Il Comandante Colonnello Generoso Massimo Grasso ha conferito ai familiari di quattro ex combattenti di San Giorgio a Liri (FR), le Croci al Merito di Guerra e le medaglie di benemerenza, per le campagne 1940-1943 e 1943-1945. Presenti alla cerimonia i familiari del S.Tenente Silvio Ciacciarelli caduto sul fronte russo, del Soldato Graniero Carmine Rocco combattente prima e dopo l’8 settembre del 1943 internato nei campi di concentramento in Germania, i figli del Soldato Della Rosa Erminio e il nipote del Soldato Casale Adolfo, entrambi combattenti prima sul fronte nord africano e dopo prigionieri degli inglesi. Al cordiale benvenuto a tutti i familiari presenti, da parte di tutto il personale militare e civile del Centro Documentale sono state le parole del Colonnello Massimo Grasso che hanno toccato nel profondo i cuori dei presenti, ricordando i nostri nonni, padri, fratelli, che indossando la divisa hanno per primo servito la Patria immolandosi con sofferenze e sacrifici, ma ci hanno fatto eredi della libertà e della democrazia tra i popoli e che il loro ricordo continua a vivere nei nostri cuori. Una nobile iniziativa voluta dal Cav. Pompeo Terrezza Presidente Provinciale di Frosinone dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dal Segretario Sig. Giovanni Inglese. Il Presidente Cav. Pompeo Terrezza, precisando che questo è uno dei tanti obbiettivi che ci siamo prefissati con la nostra ANCR , “Un percorso della memoria che abbiamo intrapreso in ambito provinciale, solo grazie alla inestimabile sensibilità del Comandante Colonnello Generoso Massimo Grasso, al prezioso coordinamento del Primo Mar. LGT Tiziano Pacelli, al racconto storico dei nostri soldati da parte del Sig. Fiorenzo Tintisona, da tutto il personale militare e civile del Centro Documentale di Roma, che ci hanno trasmesso calore, stima e riconoscenza. Per aver avuto il privilegio di ricevere una medaglia per i propri padri, sapendo e conoscendo dai loro racconti i sacrifici fatti in guerra. Grazie di cuore. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Consiglio Direttivo Centrale. Per rafforzare e continuare questo nostro percorso della memoria, nel ricordo ed onorare i nostri Caduti di tutte le Guerre, a breve saranno svolte le cerimonie anche in ambito locale. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione Provinciale di Frosinone. Il Presidente Cav. Pompeo Terrezza.