CERIMONIA DELLA CASERMA PIEROBON PADOVA.
Il 17 agosto 2016, si è svolta nella caserma Luigi Pierobon di Padova, sede del 32° Reggimento Trasmissioni la ricorrente cerimonia commemorativa dell’uccisione del patriota al quale è stato intitolato l’edificio. La manifestazione organizzata dal Comune di Padova e coordinata dal personale della caserma ha avuto ampio successo per la partecipazione di autorità, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma nonché di cittadini. L’evento è iniziato alle ore nove con l’alza bandiera, la deposizione della corona di alloro al monumento dedicato al S. Ten. Luigi PIEROBON e agli altri nove partigiani uccisi nella rappresaglia tedesca. Il picchetto dello stesso Reggimento ha fatto gli onori del caso scansionando le varie fasi della cerimonia.
Don Corrado TOMBOLAN, cappellano militare presso la Regione Carabinieri Veneto di Padova, ha celebrato la S. Messa di suffragio per i Caduti.
Al termine del rito religioso è intervenuto il Colonnello Alessandro NIGRI che dopo avere ringraziato tutti i presenti ha esordito rifacendo la storia e illustrando la personalità del partigiano e dando lettura della motivazione della concessione della Medaglia d’Oro al partigiano. E intervenuta poi Vera SODERO, Assessore del Comune di Padova, portando i saluti del sindaco Massimo BITONCI e di tutta l’Amministrazione Comunale. Infine è intervenuto Cirillo MENZATO, Segretario della Federazione Italiana Volontari della Libertà di Padova, che con dovizia di particolari ha narrato la storia dell’uccisione del PIEROBON e degli altri nove compagni a seguito della rappresaglia dei tedeschi.
La manifestazione si è conclusa alle ore 10.15 con l’uscita dalla zona monumentale del gonfalone dell’Università di Padova, Medaglia d’Oro al Valor Militare, dei gonfaloni dei venti comuni intervenuti e degli alfieri delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, accorse numerose da tutta la provincia.
La foto scattata il 17 agosto 2016, davanti al monumento dedicato al patriota S. Ten Luigi PIEROBON nella caserma, dedicata allo stesso in Padova ritrae da six R.Michelazzo, alfiere F. BERTONCELLO e alfiere con labaro della Federazione di Padova.