Notiziario: FEDERAZIONE ANCR DI FROSINONE

FEDERAZIONE ANCR DI FROSINONE

PROGETTO MEDAGLIA RICORDO CADUTI GRANDE GUERRA

Sabato 1 luglio presso il Tempio Ossario di Udine, c'è stata la Cerimonia della Consegna delle Medaglie riconosciute ai Caduti del primo Conflitto mondiale di Coreno Ausonio (FR).
Una delegazione composta da circa 40 persone, tra familiari dei caduti, una rappresentativa Istituzionale composta dal Sindaco Domenico Corte, dal Consigliere Gianfranco Onairda e dal Consigliere Gaetano Di Vito. Anche l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Coreno Ausonio ha partecipato con il suo presidente Pio Lavalle e altri membri.
La cerimonia si è tenuta al Tempio Ossario di Udine sabato mattina. Ai 43 Caduti durante la Grande Guerra, figli di Coreno Ausonio sono state riconosciute le Medaglie Ricordo, che sono state ritirate dai familiari.
La cerimonia è stata coordinata dal responsabile dell'Albo d'Oro Cap.  Roberto Machella e dal Consigliere dell'Associazione Nazionale Alpini Gianni Ciani, a questi ultimi grazie inestimabile. Dopo la cerimonia molto commovente, la delegazione ha visitato il Sacrario di Caporetto e il Museo della Prima Guerra Mondiale, mentre il giorno successivo prima di far ritorno a Coreno Ausonio è stata fatta visita al Sacrario Militare di Redipuglia, dove è stata deposta una corona in onore a tutti i caduti e dove è stata fatta visita ai caduti di Coreno Ausonio i cui resti riposano.
Grande soddisfazione ha espresso il Sindaco Domenico Corte, per il raggiungimento dei riconoscimenti ai caduti figli di Coreno Ausonio e ringrazia i familiari degli stessi che hanno partecipato all'iniziativa. Parole di ringraziamento per i familiari anche dal Consigliere Gianfranco Onairda che ricorda come momenti emozionanti ed intensi come quelli vissuti durante la cerimonia ma anche nei sacrari visitati ripagano di mesi e mesi di duro lavoro. Rafforzato quindi il lavoro che l'Amministrazione porta avanti nel recupero della memoria storica.
Grande soddisfazione da parte del Presidente Provinciale di Frosinone il Cav. Pompeo Terrezza, “questo progetto rientrò nelle pianificazioni delle iniziative da noi promosse già dall’inizio del 2015, estendendo una notevole informazione alla sensibilizzazione per poter realizzare tali eventi. Numerosi furono gli incontri coi sindaci e amministratori della provincia di Frosinone. Il nostro lavoro, continuo e inestimabile, nel monitoraggio e nella raccolta dei dati e documenti dei nostri Caduti di tutte le guerre, continua nonostante le difficoltà”.
L’obbiettivo principale della nostra storica A.N.C.R. è proprio questo, dare valore al sacrificio di quei soldati che diedero la vita per la nostra libertà, per la democrazia e per la nostra società. Avvicinando i giovani alla Memoria alla nostra Storia, perché la storia siamo Noi.