CERIMONIA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE E DELL'UNITA' NAZIONALE.
Alle ore 10,00 del 4 novembre è iniziata la Cerimonia ufficiale del 4 novembre, giornata delle Forze Armate e dell'Unità d'Italia. Alla presenza delle massime Autorità locali, il Commissario del Governo Dott.ssa Elisabetta Margiacchi, il Comandante delle Truppe Alpine Gen C.A. Bonato, il Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano Christian Tommasini, il Questore Lucio Carluccio, il Comandante della Regione Carabinieri Gen. Menniti, il Comandante Regionale della GdF Gen. Ravaioli ed il Sindaco della Città di Bolzano Renzo Caramaschi al quale si è unito il Sindaco del vicino Comune di Laives Christian Bianchi, e della Banda della Brigata Taurinense e tre reparti in rappresentanza di varie Armi.
Dopo l'alzabandiera, sono stati letti i messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa. Messaggi densi di contenuto, incoraggianti, che nella nostra terra -a maggioranza di lingua tedesca- assumono un sapore più intenso che nel resto del Paese poichè i fatti bellici cui si riferiscono riguardano proprio il fronteggiarsi delle truppe italiane e di quelle austriache nella Grande Guerra del 1915/1918.
Presenti anche tutte le rappresentanze delle Associazioni d'Arma con labari e bandiere, con il nostro Alfiere fieramente al primo posto e sul palco vari membri del direttivo.
Nel pomeriggio alla presenza delle stesse massime Autorità militari e civili si è poi svolta la Cerimonia dell'ammainabandiera, a chiusura di una giornata di particolare intensità, arricchita anche dalle Porte Aperte in varie strutture militari della città.
Presenti anche tutte le rappresentanze delle Associazioni d'Arma con labari e bandiere, con il nostro Alfiere fieramente al primo posto e sul palco vari membri del direttivo.
Nel pomeriggio alla presenza delle stesse massime Autorità militari e civili si è poi svolta la Cerimonia dell'ammainabandiera, a chiusura di una giornata di particolare intensità, arricchita anche dalle Porte Aperte in varie strutture militari della città.