Notiziario: FEDERAZIONE ANCR DI BARI, SEZIONE DI CASAMASSIMA

FEDERAZIONE ANCR DI BARI, SEZIONE DI CASAMASSIMA

Scuola Rodari alla mostra dedicata alla Divisione Acqui 
“PER CONSERVARE LA MEMORIA”

In ricordo dei Martiri della Divisione “Acqui” nel 73° Anniversario dell’Eccidio verificatosi dopo l’8 settembre 1943 a Cefalonia e Corfù 

L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Casamassima intende ringraziare la Dott.ssa Rosanna BRUCOLI, dirigente del 2° Circolo Didattico “Gianni Rodari “, il corpo Insegnati delle classi 5^A, 5^B e 5^C per la partecipazione e visita alla Mostra organizzata nella propria Sede dedicata ai Martiri di Cefalonia e Corfù.  I “Piccoli” della Rodari attraverso fotografie, documenti, testimonianze e corrispondenze hanno percorso quelle vicende al tempo stesso eroiche e tragiche accaduti 73 anni fa, in quella terribile scelta fatta dai ragazzi della Acqui dove si riconoscono le radici profonde della Libertà e della nostra democrazia. Un particolare ringraziamento alla Dott.ssa Pina CATINO, Presidente del Club UNESCO per Bisceglie, ospite d’onore della mattinata, conversando il concetto di PACE e CULTURA , articoli basilari degli atti costitutivi dell’UNESCO. Un ringraziamento a voi “RAGAZZI DELLA RODARI”, è stata una visita partecipativa, non dimenticheremo facilmente la vostra presenza attenta, partecipata e le vostre domande pertinenti e collaborative. Grazie a tutti voi, “Piccoli studenti” e corpo Insegnanti.