Notiziario: FEDERAZIONE A.N.C.R. DI SASSARI - SEZIONE DI OZIERI

FEDERAZIONE A.N.C.R. DI SASSARI - SEZIONE DI OZIERI

FESTEGGIATI  I 100 ANNI DI  LEONARDO  LADU, PRESIDENTE DELLA SEZIONE COMBATTENTI  E REDUCI DI OZIERI (SS).
La Città di Ozieri, ha festeggiato il suo Concittadino  Centenario Leonardo Ladu con una celebrazione officiata dai Vescovi di Ozieri e Alghero presso i locali della sede della Sezione Combattenti e Reduci.
Presenti il Labaro della Federazione di Sassari e le Bandiere e rispettivi Presidenti delle Sezioni di Alà dei Sardi, PortoTorres e Thiesi.
Prima della Celebrazione , il Commissario Regionale Col. Pasquale Zucca ed il Presidente della Federazione di Sassari , Cav. Antonio Luigi Piredda, hanno consegnato  al Centenario un Attestato di Benemerenza e Fedeltà , firmato dal Presidente Nazionale Comm. Sergio Paolieri, conferito "In occasione  del suo CENTESIMO COMPLEANNO, quale segno di Riconoscenza, Stima e Affetto per la lunga militanza nella nostra famiglia Combattentistica.
Leonardo Ladu è  nato ad Ozieri (SS) il 25/07/1916, ed ha  partecipato alla campagna d'Africa.del secondo conflitto mondiale in forza al 7° Reggimento Bersaglieri .
Nel  Giugno 1941 ,durante un'azione,  nonostante una strenua difesa viene  catturato e fatto prigioniero.
Trasferito, a piedi,  ad Alessandria d’Egitto vi resta  per circa trenta   giorni  nell’ attesa di una  nave mercantile che,  attraverso il canale di Suez,  lo avrebbe portato in  Sudafrica. Dopo ben 21 giorni di navigazione è approdato nel porto di Durban e successivamente trasferito presso il campo di concentramento di Zonderwater , 40 Km da Pretoria.  Tra il  1941 e il 1947 Zonderwater ha  ospitato ben oltre 100 mila prigionieri italiani.
La sua permanenza a Zonderwater è durata 5 anni . A fine agosto 1946, lascia il campo di concentramento e rientra in Patria dove riprende a fare  l’allevatore sino all’età di 50 anni e, sino ai 62,presso una cava di tufo
Dal ‘2000 è Presidente della  Sezione Combattenti e Reduci di Ozieri.