EcoMuseo della Grande Guerra
MUSEO DEDICATO ALLA GRANDE GUERRA DI TONEZZA DEL CIMONE
Il Monte Cimone ha una storia permeata dai sacrifici e dal valore di tanti soldati, che in questo luogo hanno combattuto, trasformandolo in tragico protagonista di una delle più dolorose vicende storiche dell’intero fronte tridentino.
- ritrovare alcuni oggetti che sono stati utilizzati dai soldati, italiani, austriaci e ungheresi, che hanno combattuto nel nostro paese;
- scoprire la difficile vita dei soldati nelle baracche costruite vicino alle trincee;
- approfondire la conoscenza dei profughi di Tonezza, attraverso alcune foto e una fitta corrispondenza dal fronte;
- osservare le zone interessate dal conflitto, le trincee e le postazioni principali, grazie alla presenza di un plastico che traccia con estrema precisione la situazione durante il primo conflitto mondiale.
Apertura dalle ore 16.00 alle 18.00 nelle seguenti giorni:
dall'8 al 10 dicembre
dal 23 al 24 dicembre
dal 26 al 29 dicembre
dall'1 all'8 gennaio
Il Museo si trova in via Roma (edificio cinema/teatro) a Tonezza del Cimone (VI).
Entrata 2 € intero - 1 € ridotto.
Per info:
info@comune.tonezzadelcimone.vi.it | 0445.749032
www.ecomuseograndeguerra.it