Notiziario: DONNE IN GUERRA tra sacrificio, dedizione e libertà

DONNE IN GUERRA tra sacrificio, dedizione e libertà

L’Italia che uscì dalla guerra era un’Italia in cui i diritti di cittadinanza delle donne erano ormai pronti per essere estesi. L’ingresso delle donne nella vita sociale ed economica si realizzò con la guerra.
Isabella Gianelloni, coneglianese, allieva di Marino Berengo, è insegnante e storica dell'età contemporanea. Autrice di saggi, romanzi e studi, si occupa di storia delle donne. Con Rubbettino ha pubblicato nel 2014 Cara contessa. Le donne e il fascismo, presentato al Salone del libro di Torino.