Notiziario: DON ORESTE CERRI

DON ORESTE CERRI

Cappellano tenente don Oreste Cerri. Oreste Cerri, nato a San Zenone al Lambro il 12 agosto 1909 da una povera famiglia contadina, era sacerdote carismatico e instancabile verso le attività rivolte al prossimo bisognoso.
Sacerdote dal 1933 nella congregazione oratoriana di don Filippo Neri, durante la seconda guerra mondiale fu cappellano militare sui fronti francese, greco- albanese e russo. Quest’ultima, tragica esperienza, nella divisione Sforzesca, gli valse anche una medaglia di bronzo al valor militare.
Lungo le rive del Don il sacerdote raccolse le volontà estreme di tanti ragazzi che dalle nevi della steppa non avrebbero più fatto ritorno. La raccomandazione che si sentiva più spesso rivolgere dai giovani padri agonizzanti era di pensare ai figli orfani. Padre Cerri li ascoltava e benediva, poi prendeva nota scrupolosamente dei loro nomi.
Rientrato in patria, mantenne la promessa fatta. Fondò infatti il Villaggio del Fanciullo nell’immediato dopoguerra, un'opera dedicata agli orfani e ai bisognosi.