Notiziario: CURIOSITA' SULLA SECONDA GUERRA MONDIALE

CURIOSITA' SULLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Ecco a voi qualche curiosità, che non tutti conoscono, a proposito della seconda guerra mondiale.

1. La Fanta è nata durante la guerra
I tedeschi avevano difficoltà a entrare in possesso della Coca-Cola a causa di un embargo commerciale. Così la Coca-Cola Deutschland aveva creato una nuova bevanda a base di ingredienti più disponibili, tra cui vinaccia e siero di latte. Il team è stato invitato ad a usare la propria immaginazione, o ‘phantasie’ in tedesco, e così è nata la Fanta.

2. Americani e tedeschi si sono uniti per combattere le SS
In una delle ultime battaglie, le truppe americane e tedesche hanno combattuto insieme contro le SS per liberare un castello di origine austriaca. Precisamente il 5 maggio 1945, le forze americane liberarono il castello di Itter in Austria, che veniva usato come prigione per ospiti francesi tra cui gli ex-primi ministri Paul Reynaud, Eduard Daladier e la sorella maggiore di Charles De Gaulle. Quando le SS arrivarono per riconquistare e uccidere i prigionieri, l’inferiorità numerica dei soldati americani venne rafforzata da soldati tedeschi della Wehrmacht (antinazisti), mogli e fidanzate dei francesi.

3. La Grande Moschea di Parigi ha aiutato gli ebrei a sfuggire dai nazisti
Caverne sotterranee della moschea nascondevano partigiani ed ebrei francesi fino a quando non venivano dati loro i certificati di identità musulmana. Nel frattempo, al piano di sopra, il rettore Si Kaddour Benghabrit faceva fare tour della moschea agli ufficiali nazisti e alle loro mogli per depistarli.

4. Il nipote di Hitler è nato a Liverpool ed ha combattuto per gli alleati
Hitler ha bombardato la casa di suo nipote a Liverpool, così lui, William Patrick Hitler, si è unito alla Marina degli Stati Uniti per combattere contro suo zio. Willy Hitler era figlio del fratellastro di Hitler, Alois, e di una donna irlandese. Dopo un breve periodo nella Germania nazista, durante il quale ha cercato di ricattare Hitler, tra l’altro, ha scritto un articolo per la rivista “Look” di Londra chiamato “Why I Hate My Uncle”. Successivamente si è trasferito negli Stati Uniti, dove si è unito alla marina militare nel 1944. Dopo essere stato ferito in azione è stato dimesso nel 1947 e premiato con la medaglia Purple Heart.

5. I francesi disattivarono gli ascensori della Torre Eiffel per creare difficoltà ad Hitler nel salire
Nel 1940, durante la seconda guerra mondiale, Adolf Hitler visitò Parigi, visitando le opere e i luoghi simbolo della città. Nel suo tour una delle tappe fu proprio la Tour Eiffel.
I francesi allora decisero di disattivare gli ascensori in modo da costringere il fuhrer a salire 1792 gradini a piedi. Il governo giustificò il malfunzionamento dicendo che durante la guerra era impossibile trovare il pezzo di ricambio. Purtroppo il “dispetto” non riuscì completamente nell’intento: Hitler infatti decise di rimanere a terra. Poche ore dopo la partenza dei Nazisti, gli ascensori funzionarono di nuovo.

6. Durante la guerra le zanzare vennero usate come armi batteriologiche
Fonti storiche riferiscono che a partire dal 1942 fu reso operativo, nel campo di concentramento di Dachau, un istituto di entomologia destinato allo studio di pesticidi in grado di difendere la Germania da attacchi esterni effettuati con insetti (soprattutto zanzare), oltre che eliminare quelli già presenti in essa. Klaus Reinhardt, un ricercatore dell’università di Tubingen, basandosi su documentazione inedita, ha pubblicato un articolo nel quale sostiene che, molto probabilmente le finalità dell’istituto fossero invece relative allo studio di armi batteriologiche, basate sull’uso di zanzare portatrici di malaria da scatenare contro gli alleati.

di Federico Castagna