Doris Miller divenne il primo afroamericano ad essere insignito della Navy Cross, all'epoca la terza più alta decorazione militare statunitense, per il coraggio dimostrato durante l'attacco giapponese a Pearl Harbor.
Durante l'attacco il cuoco di bordo Miller prese il controllo di due mitragliatrici antiaeree sulla USS West Virginia già gravemente danneggiata e iniziò a sparare contro gli aerei giapponesi fino all'esaurimento delle munizioni. La nave iniziò ad imbarcare acqua, per poi lentamente sprofondare fino adagiarsi sul fondale, lasciando il tempo all'equipaggio, Miller compreso, di abbandonare la nave. Il 1º aprile 1942 Miller fu lodato dal Segretario alla Marina Frank Knox, ed il 27 maggio 1942 fu presentato a bordo della portaerei USS Enterprise dall'ammiraglio Chester Nimitz, Comandante in Capo della Flotta del Pacifico, che insignì Miller della Navy Cross per lo straordinario coraggio dimostrato in battaglia.
Cadde in combattimento il 24 novembre 1943 quando la nave su cui prestava servizio, la USS Liscome Bay, venne affondata da un sommergibile giapponese durante la battaglia di Makin.
A Doris Miller verrà intitolata la futura portaerei statunitense 'classe Gerald Ford' USS Doris Miller (CVN-81) che entrerà in servizio nel 2030.
[RM]
Fonte web: https://en.wikipedia.org/wiki/Doris_Miller
Fonte fotografica: Official US Navy photo