Notiziario: CENTENARIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI

CENTENARIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI

Le celebrazioni del Centenario dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci si sono aperte oggi, 15 Maggio, presso il Comando Militare Esercito Lombardia nella prestigiosa sala Radetzky di Palazzo Cusani.
Numerose le autorità militari e civili intervenute all'inaugurazione della Mostra "I vessilli della vittoria" Tre Monti, Solstizio, Fieri, Vittorio Veneto. Quattro battaglie in cui rifulse il il valore dei combattenti della Sardegna; nonchè alla Esposizione itinerante della nostra Federazione di Milano-Lodi "Eredità di sangue" con l'aggiunta dell'Esposizione di Reperti Storici del dott.Arnaldo Alioli, Storico Militare.
Prima del taglio del nastro si sono susseguiti al tavolo degli oratori il Gen.B. Michele Cittadella, Comandante Comando Militare Esercito Lombardia, il nostro Presidente Nazionale Comm.Sergio Paolieri che ha ricevuto e donato targhe in ricordo dell'evento alle autorità presenti, il Prof. Aldo Accardo, Professore dell'Università degli studi di Cagliari, Presidente della Fondazione di Ricerca Giuseppe Siotto  e membro del Comitato Sardo Centenario della Grande Guerra, il dott. Ferruccio Pallavera, Direttore del quotidiano "Il Cittadino" di Lodi ed il dott. Alberto Monteverde Curatore scientifico della Mostra e membro a sua volta del Comitato Sardo Centenario Grande Guerra.
Erano inoltre presenti alcune delle nostre Federazioni con Presidenti e  rappresentanti; oltre a Milano hanno preso parte all'evento Benevento, Cosenza, Genova, Bari, Chieti, Salerno, Padova, Verona, Pistoia, Sassari e Novara oltre a numerose Sezioni lombarde.
I lavori riprenderanno domani presso la Casa del Mutilato.
Seguiranno approfondimenti e fotografie.