Il giorno 16 Maggio il grande salone della Casa del Mutilato ha ospitato il secondo giorno di lavori delle celebrazioni del Centenario A.N.C.R.
La manifestazione si è aperta con la deposizione di una corona di alloro presso la Cappella dei Caduti da parte del nostro Presidente Nazionale Comm. Sergio Paolieri accompagnato dalle massime autorità militari e civili.
Successivamente si è dato inizio al convegno che, subito dopo il breve ringraziamento agli intervenuti da parte del Presidente Comm. Paolieri, ha visto susseguirsi al tavolo dei relatori il Prof. Accardo, dell'Università degli Studi di Cagliari nonchè Presidente della Fondazione di Ricerca Giuseppe Siotto e Membro del Comitato Sardo Centenario Grande Guerra, il Prof. Paolo Pozzato, Storico Militare che ha tenuto una breve e interessante conferenza sul tema "Perchè l'Ortigara:le ragioni della scelta dei Combattenti e reduci alla base della nascita dell'Associazione Nazionale Alpini -ANA" e la Dott.ssa Lisa Bregantin, Storica nonchè Presidente della nostra Federazione di Padova, che ha tenuto un brillante intervento sulla figura della MOVM Ettore Viola, Eroe della Grande Guerra e Presidente Nazionale dell'ANCR. Moderatore della conferenza Alberto Monteverde Storico Militare e membro del Comitato Sardo Centenario Grande Guerra.
Per l'ANCR erano rappresentate le Federazioni di: Milano-Lodi, Cremona, Bergamo, Salerno, Genova, Piacenza, Verona, Padova, Cagliari, Sassari, Prato, Cosenza, Bari, Chieti, Pistoia, Vicenza e Terni.
La nostra Federazione di Milano Lodi era presente con le Sezioni di: Trezzarola, Trucazzano, San Zenone al Lambro, Melegnano, Segrate e Porta Venezia mentre le Sezioni di Lodi erano: Castiglione d'Adda, Terranova dei Passerini, Casalpusterlengo, Castel Gerundo, Camairago, Secugnago, Graffignana, Codogno, Brembio, Mirabello, Castelnuovo Bocca d'Adda, San Fiorano, Retegno, San Rocco al Porto, Cavenago d'Adda, Orio Litta, Senna Lodigiana, Fombio e Guardamiglio.
Seguiranno a breve fotografie ed approfondimenti.