Notiziario: Capitano di Corvetta Paolo Tolosetto Farinati Degli Uberti

Capitano di Corvetta Paolo Tolosetto Farinati Degli Uberti

Nacque a Verona il 6 aprile 1876. Allievo dell'Accademia Navale di Livorno dal 30 ottobre 1889, il 1° agosto 1895 conseguì la nomina a Guardiamarina, ottenendo le successive promozioni a Sottotenente di Vascello il 1° agosto 1897, a Tenente di Vascello il 9 dicembre 1900 e a Capitano di Corvetta il 25 aprile 1915.
Appassionato sommergibilista e già comandante del sommergibile Balilla nella fase del collaudo e dell'addestramento dell'Unità, allo scoppio del 1° conflitto mondiale riebbe il comando del Balilla con il quale, da Brindisi, operò nell'ambito della 4a Squadriglia del Gruppo Autonomo, compiendo missioni offensive di agguato nel Basso Adriatico e lungo le rotte commerciali austriache.
Il 13 luglio 1915 partì da Brindisi e si portò in agguato nelle acque antistanti l'isola di Lissa dove attacco due torpediniere austriache. Prontamente individuato e sottoposto a violento fuoco di artiglieria, che lo danneggiò irreparabilmente, fu affondato con siluri dalla torpediniera austriaca T.65.