Iscrittosi alla facoltà di lettere dell'università di Torino, nel 1933 si arruolò volontario nel Regio Esercito frequentando, come allievo ufficiale, la scuola di Milano. Nel giugno dello steso anno ottenne la nomina a sottotenente di complemento, e venne assegnato a prestare servizio nel 3º Reggimento Alpini. Congedatosi nel gennaio 1935, fu richiamato in servizio pochi mesi dopo, in vista dello scoppio della guerra d'Etiopia prendendovi parte fino all'ottobre 1936. Promosso tenente, dopo l'entrata in guerra del Regno d'Italia, avvenuta il 10 giugno 1940, combatté dapprima sul fronte occidentale e poi su quello greco-albanese. Promosso capitano nel gennaio 1942, prese parte alla campagna di Russia al comando della 15ª Compagnia alpini Borgo San Dalmazzo della divisione Cuneense. Cadde eroicamente in combattimento il 20 gennaio 1943 e per onorarne la memoria fu decretata la concessione della Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.