Caduti rientrati dalla Russia: il 23 giugno la cerimonia di resa degli Onori solenni e tumulazione

Sabato 23 giugno alle 10,30 si terrà la cerimonia di resa degli Onori solenni e tumulazione di 100 Caduti della Seconda guerra mondiale provenienti dalla Russia nel piazzale antistante il Tempio di Cargnacco (Pozzuolo del Friuli), dedicato a Don Carlo Caneva. Tra questi sono presenti sei Caduti noti, le cui famiglie sono state informate e parteciperanno alla cerimonia:
1. Lino Omezzolli (nato a Riva del Garda –TN- il 11.09.1910, Reparto di appartenenza: 79° Reggimento Fanteria Pasubio, data di decesso o dispersione 31.12.1942), resti ritrovati in località Deresovka;
2. Giuseppe Muselli (nato a San Bassano- CR- il 28.06.1914, Reparto di appartenenza: XIV Battaglione Camicie Nere Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale, data di decesso o dispersione 14.12.1942), resti ritrovati in località Krasnogorovka.
3. Pasquale Iorio (nato a Sessa aurunca- CE- il 15.09.1921, Reparto di appartenenza: 79° Reggimento Fanteria Pasubio, data di decesso o dispersione 31.12.1942), resti ritrovati in località Zapkovo.
4. Pietro Ramoino (nato a Pontedassio- IM-  il 20.01.1920, Reparto di appartenenza: 201° Autoreparto, data di decesso o dispersione 31.01.1943), resti ritrovati in località Rossosch.
5. Lorenzo Scaramella (nato a Samolaco- SO- il 03.06.1919, Reparto di appartenenza: 30° Battaglione Genio Guastatori, data di decesso o dispersione 10.01.1943), resti ritrovati in località Rossosch
6. Eugenio Mazzesi (nato a Ravenna il 22.07.1922, Reparto di appartenenza: IX Battaglione misto genio, data di decesso o dispersione 25.02.1943), resti ritrovati in località Rossosch.