Notiziario: BELLUNO, PIEVE DI CADORE: RITROVATA LA BANDIERA DELLA SEZIONE

BELLUNO, PIEVE DI CADORE: RITROVATA LA BANDIERA DELLA SEZIONE

Da oggi, alle cerimonie ufficiali del Comune di Pieve di Cadore è  nuovamente presente la vecchia bandiera della sezione pievese dei Combattenti e Reduci, come si vede nelle foto. Dopo due anni di ricerche, la bandiera della sezione di Pieve di Cadore dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, è stata ritrovata. Era rimasta nella casa dell'ultimo Presidente, Giobatta Da Forno, scomparso due anni fa. Era custodita nello studio dove il mitico “Tita” teneva i suoi ricordi, nella casa di Pozzale. Dopo la sua morte nessuno era subentrato alla presidenza della Sezione e quando alcuni mesi dopo la vedova aveva lasciato Pozzale per trasferirsi a Caralte, il materiale della Sezione dei Combattenti e Reduci di Pieve era rimasto nella casa dove la famiglia aveva vissuto negli ultimi anni. Inoltre la casa era stata affittata. A causa del mancato rinnovo delle cariche sociali, la Sezione di Pieve era stata sospesa dalla segreteria generale dell'associazione ANCR. Nel settembre del 2017, il Corriere delle Alpi fece una ricerca per giustificare l'assenza della bandiera dei Combattenti dalle cerimonie ufficiali, dove tradizionalmente la Sezione di Pieve era sempre stata presente. Pieve venne così a conoscenza del motivo della mancanza della bandiera e dell'impossibilità di contattare gli iscritti alla Sezione. Tra l'altro, a causa della scomparsa anche della Federazione ANCR di Belluno, tutto divenne più difficile perché chi aveva conservato le memorie delle Sezioni bellunesi era solo la Federazione di Padova. Al termine delle ricerche durate più di due mesi, venne individuata una persona, nipote della vedova di Tita, che poteva avere accesso alla casa dello zio. Questa persona però in quel periodo si trovava all'estero per lavoro, da dov'è rientrata in questi giorni. Ricordandosi del problema nei giorni scorsi ha recuperata la bandiera e ieri l'ha consegnata ad una persona che provvederà a consegnarla al Comune di Pieve perché sia conservata con il rispetto che merita. Per il momento, in attesa di verificare se sarà possibile riaprire la Sezione ANCR di Pieve- basterebbero 10 iscritti-, sarà conservata nella sede del Gruppo Alpini di Pieve di Cadore.