Questo purtroppo è un Paese che ricorda a metà. Anzi, questo è un Paese che a volte dimentica, un Paese dove la storia spesso assume caratteri politici, ideologici, che non fanno bene alla verità. Oggi le Associazioni combattenti e Reduci di Borbiago e Barletta (gemellat ) ricordano unitamente, la memoria e la tragedia degli italiani durante l’ultimo conflitto mondiale, e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati.
Borbiago:
ricordo gli ESULI ISTRIANI e DALMATI della FAMIGLIA PISINOTA (i cittadini italiani che abitavano a PISINO – Istria – che dopo l’8 settembre 1943 hanno dovuto rinunciare alla loro casa, ai loro affetti, alla loro spensieratezza e si sono trovati stranieri in Patria con una valigia in mano); il nostro Presidente ha avuto l’onore di depositare una corona d’alloro al Monumento ai Caduti di Mira per onorare tutte le vittime innocenti delle foibe
Barletta
Scoperta a Barletta, in via Miale da Troia n. 6, una targa in ricordo di Rosaria Cannito, vittima a soli 11 anni della barbarie nazista.