Quando visiti un sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni tramite il tuo browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire la raccolta di dati da determinati tipi di servizi. Tuttavia, non consentire questi servizi potrebbe influire sulla tua esperienza.
Privacy Policy
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci fa uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente.
Si specifica che all’interno del sito sono presenti solo i cookies di sessione tecnici di profilazione per l’amministrazione dei contenuti.
RICHIESTO
Google Analitics
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Si è svolta oggi a Bari, presso la caserma "Briescese", la cerimonia per salutare il rientro dei militari della "Pinerolo" dalla missione in Afghanistan, denominata Resolute Support Mission.
L'evento, che ha visto schierata la pluridecorata Bandiera di Guerra del 7° Reggimento Bersaglieri, si è svolta alla presenza del Comandante del Comando delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d'Armata Luigi Francesco De Leverano e del Comandante della Divisione "Acqui", Generale di Divisione Antonio Vittiglio oltre che di numerose autorità civili, religiose e militari della Puglia.
La Brigata "Pinerolo", unica grande Unità dell'Esercito Italiano già digitalizzata e dotata dell'innovativo veicolo blindato "Freccia", in Afghanistan ha guidato il "Train Advise Assist Command West" (TAAC-W), il Comando NATO con base a Herat. Il TAAC – W esprime un nuovo concetto operativo non più incentrato sulla funzione da combattimento, ma basato essenzialmente sul supporto e sull'addestramento delle Forze Armate afghane.
Durante i sette mesi di missione i militari della "Pinerolo", agli ordini del Generale di Brigata Gianpaolo Mirra, hanno condotto numerose attività di addestramento, assistenza e consulenza a favore dei colleghi delle forze di sicurezza afgane, ottenendo importanti risultati e riconoscimenti anche in ambito internazionale. Tra le numerose attività svolte di particolare rilevanza è stata l'attività di pianificazione per la realizzazione del progetto Expeditionary Advisor Team (EAT), che prevede l'invio periodico a domicilio di team di Advisor per l'addestramento e la formazione delle Brigate dell' Afghan National Army e dei comandi provinciali della polizia dislocati in tutta l'area di responsabilità del TAAC – W.
Il Comandante del Comando delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d'Armata Luigi Francesco De Leverano, ha espresso grande soddisfazione per gli eccellenti risultati conseguiti dalla Brigata "Pinerolo" sul territorio afgano in un periodo molto sensibile per la stabilizzazione dell'intera area asiatica e per l'impegno profuso nel campo della cooperazione civile-militare al fine di migliorare le condizioni di vita della popolazione locale.