La manifestazione ha previsto anche l’inaugurazione del Monumento ai Caduti in granito bianco con a fianco le due targhe in marmo con iscritti a perenne memoria, i nomi dei caduti dei cittadini alaesi in entrambe le Guerre Mondiali.
La commemorazione si è svolta alla presenza del sindaco Francesco Ledda, degli assessori e consiglieri dell’Amministrazione Comunale, del Presidente della Sezione Combattenti di Alà dei Sardi Giuseppe Scanu, promotore unitamente ai Soci della Sezione del progetto ed organizzatore della cerimonia.
Una folla numerosa di cittadini alaesi e la partecipazione di parecchi bambini delle scuole primarie accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno reso l’evento veramente sentito.
L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci era presente con il Labaro della Federazione di Sassari, il Presidente della Federazione Cav. Antonio Luigi Piredda, il Rappresentante ANCR della Regione Sardegna Col. Zucca, il Presidente della Sezione di Sassari, Tonino Satta accompagnato da una rappresentanza di Soci e Socie di Sassari.
La liturgia ha avuto inizio con la benedizione del monumento da parte del Parroco della Comunità e la celebrazione della S.Messa, intervallata dai canti del Coro S.AGOSTINO di Alà dei Sardi.
Al termine della funzione religiosa hanno preso la parola il Sindaco, il Presidente della Sezione di Alà e della Federazione di Sassari che hanno condiviso, nei loro interventi, l’auspicio di non dimenticare mai quei valori che hanno ravvivato le generazioni passate e soprattutto, per i più piccoli e per le generazioni future, di tenere e viva la memoria di quelle persone che, animate da senso del dovere, hanno rappresentato l’onore e l’orgoglio della comunità di Alà dei Sardi, in quanto essi costituiscono la testimonianza tangibile di un importante momento della storia d’Italia.