Notiziario: 8/9 Settembre 1943 “Così sparì nel nulla un intero battaglione di finanzieri...”

8/9 Settembre 1943 “Così sparì nel nulla un intero battaglione di finanzieri...”

Nulla è stato scritto su quanto accadde alla Scuola Alpina di Predazzo in quei due tragici giorni.
Ero ancora un ragazzo, ma ho sempre bene impresso nella memoria tutto quello che avevo potuto osservare dall'esterno del muro di cinta.
Già nel primo pomeriggio del giorno 8 di quel mese, nell'ampio piazzale della scuola si notavano, ammassati, di fronte al Comandante Ten.Col. Nicolò MARINO, gli ufficiali, i sottufficiali e gli allievi finanzieri in preda ad una malcelata agitazione.
Non c'erano più le sentinelle ai cancelli e anche il corpo di guardia appariva sguarnito.
Disorientati e colti da improvvisa paura, essondosi diffusa la notizia che i tedeschi stavano occupando tutta la penisola, molti allievi uscirono dalla scuola cercando la salvezza sulla strada per il paese di Bellamonte, il passo Valles e il Passo Rolle.
Alcuni si presentarono presso le abitazioni dei predazzani per chiedere abiti borghesi e lasciare l'uniforme.
Gli ufficiali, impiegando gli automezzi della Scuola, riuscirono a far rientrare in caserma molti allievi.

Nella mattinata del 9 settembre la Scuola Alpina fu occupata da un battaglione corazzato di "SS" al comando di un maggiore.
Il comandante della scuola e gli ufficiali furono subito trasferiti a Trento e gli allievi, brutalmente spintonati e sotto la minaccia delle armi, avviati presso la vicina stazione della Ferrovia Elettrica Val di Fiemme- Predazzo-Ora. Elettromotrice presso la stazione di Predazzo, nella livrea monocolore in uso prima del 1945.

Poi da Bolzano internati in Germania.
In tal modo, scomparve nel nulla, un battaglione di Fiamme Gialle.

Fu trattenuto soltanto un appuntato, perchè parlava perfettamente la loro lingua, ed avrebbe svolto il servizio di interprete con i valligiani fino al 25 aprile 1945: EDOARDO NICOLAUCHIC, originario di Tarvisio.

(Testo e immagine provenienti da: www.lascuolaalpinagdfsiamonoi.it)