Nella sola notte del 6 Giugno 1917, Artiglieri ed Alpini attraversarono il Passo della Tredicesima, e trainarono il Cannone dell'Adamello in prossimità di Cresta della Croce a 3276 metri di quota .
Nel corso del 1917 era stato pianificato l’ attacco per conquistare il Corno di Cavento, e per questo motivo era necessario far avanzare la postazione del cannone per poter colpire con precisione le postazioni austriache di Cavento e Folletto.
Attenderemo pertanto Il 15 Giugno del 1917 quando il Cannone colpì le postazioni del Corno di Cavento appoggiando il vittorioso assalto degli alpini contro le postazioni avversarie .
La sua gittata di 9.3 km sarà la voce della Patria.
Nel corso del 1917 era stato pianificato l’ attacco per conquistare il Corno di Cavento, e per questo motivo era necessario far avanzare la postazione del cannone per poter colpire con precisione le postazioni austriache di Cavento e Folletto.
Attenderemo pertanto Il 15 Giugno del 1917 quando il Cannone colpì le postazioni del Corno di Cavento appoggiando il vittorioso assalto degli alpini contro le postazioni avversarie .
La sua gittata di 9.3 km sarà la voce della Patria.