PER NON DIMENTICARE - SEZIONE ANCR SAN BASSANO FEDERAZIONE CREMONA

Leggi

Pubblichiamo il  libro "PER NON DIMENTICARE" dell'A.N.C.R. "Vincenzo Capelli M.O.V.M." Sez. di San Bassano, provincia di Cremona inviato dal Presidente della Sezione Sergio Fontana.

È un libro che ripercorre fin dalla sua nascita avvenuta nel lontano 1946, i quali fondatori, lungimiranti, ed attenti alle famiglie bisognose dei Combattenti e Reduci, dopo varie vicissitudini e varie ricostituzioni, il sodalizio è ancora vivo e proseguirà nell'imminente futuro.

PREFAZIONE
Questo  volume è una raccolta di documenti e testimonianze della vita associativa della Sezione di San Bassano (Cr) dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, realizzata da Sergio Fontana, affinché il ricordo dell’impegno dei nostri predecessori non andasse perduto.
L’occasione ci è data dal 30° anniversario della sua ricostituzione avvenuta nel 1990 ad opera di un comitato promotore condotto e diretto da GIAN BATTISTA PERSICO e VINCENZO BAZZA.
Il 5 gennaio 1990 venivano formalizzate le cariche associative come segue:
PERSICO GIANBATTISTA   presidente
DOVERA GIOVANNI    vicepresidente
BAZZA VINCENZO  segretario
GALLI PAOLO  tesoriere
A questi si aggiungeva anche CAPELLI PALMIRO a completare il Consiglio Direttivo e BERTOLI ARNALDO e BROCCA GIUSEPPE ricoprivano la carica di Sindaci.
In realtà la Sezione A.N.C.R. di San Bassano risultava già costituita fin dal 30/4/1946 con GIUSEPPE BERNABE', (Fotografo), Commissario.
Il 16 ottobre 1956 è stato nominato un nuovo Commissario: la MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE VINCENZO CAPELLI, che verrà confermato presidente della Sezione il 12/5/1957, come si evince dalla documentazione qui di seguito pubblicata.
Vincenzo Capelli lascerà però il paese per la città di Milano nel 1960 e infatti il 12 marzo 1961 verrà nominato presidente della Sezione di San Bassano VINCENZO BAZZA.
In data 18/11/1963 la Sezione A.N.C.R. di San Bassano è stata dichiarata sciolta in base all’art. 44 dello Statuto al tempo vigente.